Una Fiera di lunga tradizione e... ampio respiro

E' il 1794 quando a Borghetto, capoluogo della tredicesima delegazione della provincia austriaca di Lodi,  viene concesso di "tenere l'annual Fiera di bestiame e di ogni sorta di mercanzia" " nota come "Fiera di San Bartolomeo". Un appuntamento che si decide di anticipare al primo week-end di rnaggio, in occasione della celebrazione per il ritrovamento, nel XVIII secolo, del santo Crocifisso di Borghetto. Nasce cosi la 'Fiera. di Maggio', che si sviluppa negli anni attorno a questa ricorrenza, destinata a un ruolo ben piú ambizioso rispetto alla ‘sagra di paese”.